Appare singolare come la letteratura sugli obblighi precontrattuali soffra pigrizia nel considerare il rilievo sistematico della terza categoria; tanto più che essa ha suscitato un dibattito antico e memorabile, per qualità degli studi e profondità di analisi. Stabilire se la « violazione dell’obbligo di buona fede » rifluisca nell’inadempimento o nel torto, e dunque se possa farsi luogo a una obbligazione di buona fede in senso proprio, ci interroga sulla struttura del rapporto.
Orlandi, M., Voce "Responsabilità precontrattuale", in Enciclopedia del diritto, Giuffrè Editore, Milano 2021: 996-1031 [http://hdl.handle.net/10807/203373]
Autori: | ||
Titolo: | Responsabilità precontrattuale | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Appare singolare come la letteratura sugli obblighi precontrattuali soffra pigrizia nel considerare il rilievo sistematico della terza categoria; tanto più che essa ha suscitato un dibattito antico e memorabile, per qualità degli studi e profondità di analisi. Stabilire se la « violazione dell’obbligo di buona fede » rifluisca nell’inadempimento o nel torto, e dunque se possa farsi luogo a una obbligazione di buona fede in senso proprio, ci interroga sulla struttura del rapporto. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Enciclopedia del diritto | |
ISBN: | 9788828819158 | |
Editore: | Giuffrè Editore | |
Citazione: | Orlandi, M., Voce "Responsabilità precontrattuale", in Enciclopedia del diritto, Giuffrè Editore, Milano 2021: 996-1031 [http://hdl.handle.net/10807/203373] | |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |