Questo volume raccoglie le riflessioni emerse in un lungo lavoro seminariale, sviluppatosi attraverso una serie di incontri organizzati dalla cattedra di Filosofia del diritto dell’Università  Cattolica del Sacro Cuore durante gli anni accademici 2019-2020 e 2020-2021. Tali incontri sono stati dedicati all’approfondimento della questione migratoria, con l’obiettivo di offrire spunti e prospettive in ordine ad una sua possibile lettura ‘rinnovata’. In tal senso appare utile proporre una breve ‘guida’ ai temi affrontati nel volume con l’auspicio di consentirne una pi  agevole lettura.

Chiesi, V., Per una guida alla lettura, in Bombelli, G., Chiesi, V. (ed.), Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2022: 33- 37 [http://hdl.handle.net/10807/203308]

Per una guida alla lettura

Chiesi, Valentina
2022

Abstract

Questo volume raccoglie le riflessioni emerse in un lungo lavoro seminariale, sviluppatosi attraverso una serie di incontri organizzati dalla cattedra di Filosofia del diritto dell’Università  Cattolica del Sacro Cuore durante gli anni accademici 2019-2020 e 2020-2021. Tali incontri sono stati dedicati all’approfondimento della questione migratoria, con l’obiettivo di offrire spunti e prospettive in ordine ad una sua possibile lettura ‘rinnovata’. In tal senso appare utile proporre una breve ‘guida’ ai temi affrontati nel volume con l’auspicio di consentirne una pi  agevole lettura.
2022
Italiano
Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto
978-88-343-4772-0
Vita e Pensiero, Milano
Chiesi, V., Per una guida alla lettura, in Bombelli, G., Chiesi, V. (ed.), Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2022: 33- 37 [http://hdl.handle.net/10807/203308]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/203308
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact