Il saggio si basa su documentazione recentemente desecretata. Attraverso tali fonti d’archivio viene ricostruito il dibattito in seno all’Amministrazione Clinton in merito all’allargamento della NATO in Europa centro-orientale. Il lavoro prospetta come tale processo abbia avuto luogo anzitutto perchè gli Stati Uniti ne hanno fatto un’importante priorità strategica, promossa nonostante l’opposizione russa – invero talvolta contraddittoria – che avrebbe voluto dare maggior peso all’OSCE come istituzione di sicurezza paneuropea.

Borsani, D., Una Pace Fredda per l’Europa? Gli Stati Uniti e la decisione di espandere la NATO a Est (1993-1994), in M. Berrettin, M. B., D. Borsan, D. B., G. Pastori, U. C. B. (ed.), Storia e Politica Internazionale. Studi in onore di Massimo de Leonardis, Le Lettere, Firenze 2022: 69- 102 [http://hdl.handle.net/10807/202284]

Una Pace Fredda per l’Europa? Gli Stati Uniti e la decisione di espandere la NATO a Est (1993-1994)

Borsani, D.
2022

Abstract

Il saggio si basa su documentazione recentemente desecretata. Attraverso tali fonti d’archivio viene ricostruito il dibattito in seno all’Amministrazione Clinton in merito all’allargamento della NATO in Europa centro-orientale. Il lavoro prospetta come tale processo abbia avuto luogo anzitutto perchè gli Stati Uniti ne hanno fatto un’importante priorità strategica, promossa nonostante l’opposizione russa – invero talvolta contraddittoria – che avrebbe voluto dare maggior peso all’OSCE come istituzione di sicurezza paneuropea.
2022
Italiano
Storia e Politica Internazionale. Studi in onore di Massimo de Leonardis
978 88 9366 288 8
Le Lettere
Borsani, D., Una Pace Fredda per l’Europa? Gli Stati Uniti e la decisione di espandere la NATO a Est (1993-1994), in M. Berrettin, M. B., D. Borsan, D. B., G. Pastori, U. C. B. (ed.), Storia e Politica Internazionale. Studi in onore di Massimo de Leonardis, Le Lettere, Firenze 2022: 69- 102 [http://hdl.handle.net/10807/202284]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/202284
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact