Il contributo offre per la prima volta una lettura delle produzione lirica di Ottavio Rossi (1570-1630), figura di spicco della cultura bresciana a cavallo fra XVI e XVII secolo.

Tarsi, M. C., Le rime di Ottavio Rossi, in Rosaria Antonioli, E. V. (ed.), Letteratura bresciana del Seicento e del Settecento, MORCELLIANA, Brescia 2021: 121- 144 [http://hdl.handle.net/10807/201489]

Le rime di Ottavio Rossi

Tarsi, Maria Chiara
2021

Abstract

Il contributo offre per la prima volta una lettura delle produzione lirica di Ottavio Rossi (1570-1630), figura di spicco della cultura bresciana a cavallo fra XVI e XVII secolo.
2021
Italiano
Letteratura bresciana del Seicento e del Settecento
978-88-372-3522-2
MORCELLIANA
Tarsi, M. C., Le rime di Ottavio Rossi, in Rosaria Antonioli, E. V. (ed.), Letteratura bresciana del Seicento e del Settecento, MORCELLIANA, Brescia 2021: 121- 144 [http://hdl.handle.net/10807/201489]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/201489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact