L'esposizione di alcuni rudimenti di linguistica generale è seguita da argomenti di linguistica italiana e di retorica connessi con la pratica della scrittura professionale. Infine si passa alla descrizione e all’analisi di alcuni dei principali tipi di testi non letterari (tesi universitaria, articolo di giornale, lettera e e-mail)

Colombo, M., Appunti per il laboratorio di scrittura, Cusl, Milano 2002: 109 [http://hdl.handle.net/10807/20033]

Appunti per il laboratorio di scrittura

Colombo, Michele
2002

Abstract

L'esposizione di alcuni rudimenti di linguistica generale è seguita da argomenti di linguistica italiana e di retorica connessi con la pratica della scrittura professionale. Infine si passa alla descrizione e all’analisi di alcuni dei principali tipi di testi non letterari (tesi universitaria, articolo di giornale, lettera e e-mail)
2002
Italiano
Monografia o trattato scientifico
88-8132-547-0
Colombo, M., Appunti per il laboratorio di scrittura, Cusl, Milano 2002: 109 [http://hdl.handle.net/10807/20033]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/20033
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact