La pandemia ha agito su di noi come un recipiente che, mentre impedisce al liquido che contiene di fluire, contemporaneamente finisce per dargli una forma effettiva e riconoscibile – per quel tanto che la liquidità possa essere assunta come metafora di quella che dovrebbe restare, anche di fronte alla crescente capacità smaterializzante della tecnologia, la sostanza della physis umana. Come sempre accade, ciò che entra in contatto prolungato con la nostra umanità tende inevitabilmente a diventare una condizione della nostra esistenza, anche quando si presenta come impedimento o ostacolo. Insomma, quella dell’arresto è solo un’impressione che nasconde un vivere di cui occorre diventare consapevoli, in modo da non trasformare ciò che abbiamo subito passivamente a causa del virus in qualcosa di attivamente scelto, se non altro per ripetizione, comodità, inerzia e abitudine. Da qui l’esigenza – emersa in tanti modi ma sempre implicitamente – di pensare e delineare un’etica della sovranità pandemica al crocevia di una coppia di parole, spesso proposta come se costituisse un corpo unico, ma che filosoficamente ha invece bisogno di essere spezzata: emergenza ed eccezione.

Musio, A., Tra arresto, emergenza ed eccezione.Linee per un’etica della sovranità pandemica, in Pessina, A. (ed.), Vulnus. Persone nella pandemia, Mimesis Edizioni, Milano 2022: 2022 41- 58 [http://hdl.handle.net/10807/199004]

Tra arresto, emergenza ed eccezione. Linee per un’etica della sovranità pandemica

Musio, Alessio
2022

Abstract

La pandemia ha agito su di noi come un recipiente che, mentre impedisce al liquido che contiene di fluire, contemporaneamente finisce per dargli una forma effettiva e riconoscibile – per quel tanto che la liquidità possa essere assunta come metafora di quella che dovrebbe restare, anche di fronte alla crescente capacità smaterializzante della tecnologia, la sostanza della physis umana. Come sempre accade, ciò che entra in contatto prolungato con la nostra umanità tende inevitabilmente a diventare una condizione della nostra esistenza, anche quando si presenta come impedimento o ostacolo. Insomma, quella dell’arresto è solo un’impressione che nasconde un vivere di cui occorre diventare consapevoli, in modo da non trasformare ciò che abbiamo subito passivamente a causa del virus in qualcosa di attivamente scelto, se non altro per ripetizione, comodità, inerzia e abitudine. Da qui l’esigenza – emersa in tanti modi ma sempre implicitamente – di pensare e delineare un’etica della sovranità pandemica al crocevia di una coppia di parole, spesso proposta come se costituisse un corpo unico, ma che filosoficamente ha invece bisogno di essere spezzata: emergenza ed eccezione.
2022
Italiano
Vulnus. Persone nella pandemia
9788857587646
Mimesis Edizioni
2022
Musio, A., Tra arresto, emergenza ed eccezione.Linee per un’etica della sovranità pandemica, in Pessina, A. (ed.), Vulnus. Persone nella pandemia, Mimesis Edizioni, Milano 2022: 2022 41- 58 [http://hdl.handle.net/10807/199004]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/199004
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact