Il contributo riflette sull'importanza della regolazione nel distance learning. Nello specifico analiiza il problema del feedback e le differenze tra gestirlo in aula e in ambiente digitale. Il Just in time teaching e il time management vengono presentati come strategie metodologiche per la soluzione del problema

Rivoltella, P. C., Regolare nel Distance Learning, in Rivloltella, P. (ed.), Apprendere a distanza. Teorie e metodi, Raffaello Cortina Editore, Milano 2021: 175- 188 [http://hdl.handle.net/10807/195900]

Regolare nel Distance Learning

Rivoltella, Pier Cesare
2021

Abstract

Il contributo riflette sull'importanza della regolazione nel distance learning. Nello specifico analiiza il problema del feedback e le differenze tra gestirlo in aula e in ambiente digitale. Il Just in time teaching e il time management vengono presentati come strategie metodologiche per la soluzione del problema
2021
Italiano
Apprendere a distanza. Teorie e metodi
9788832853674
Raffaello Cortina Editore
Rivoltella, P. C., Regolare nel Distance Learning, in Rivloltella, P. (ed.), Apprendere a distanza. Teorie e metodi, Raffaello Cortina Editore, Milano 2021: 175- 188 [http://hdl.handle.net/10807/195900]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/195900
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact