La voce si concentra su Giovan Battista della Porta che, nella sua celebre opera "Magia naturalis" (Napoli 1558), inserì un paragrafo in cui descriveva la preparazione dell'unguento delle streghe. Sebbene del tutto marginale, la ricetta attirò l'attenzione non soltanto di molti altri studiosi, ma anche dell'Inquisizione, che mise sotto accusa da quel momento in poi tutta la produzione dello scienziato napoletano.
Balbiani, L., Voce "Della Porta, Giovan Battista", in Lexikon zur Geschichte der Hexenverfolgung, //, Online 2008: 1-4 [http://hdl.handle.net/10807/193724]
Autori: | ||
Titolo: | Della Porta, Giovan Battista | |
URL: | http://www.historicum.net/no_cache/persistent/artikel/5688/ | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | La voce si concentra su Giovan Battista della Porta che, nella sua celebre opera "Magia naturalis" (Napoli 1558), inserì un paragrafo in cui descriveva la preparazione dell'unguento delle streghe. Sebbene del tutto marginale, la ricetta attirò l'attenzione non soltanto di molti altri studiosi, ma anche dell'Inquisizione, che mise sotto accusa da quel momento in poi tutta la produzione dello scienziato napoletano. | |
Lingua: | Tedesco | |
Titolo del libro: | Lexikon zur Geschichte der Hexenverfolgung | |
ISBN: | // | |
Editore: | // | |
Citazione: | Balbiani, L., Voce "Della Porta, Giovan Battista", in Lexikon zur Geschichte der Hexenverfolgung, //, Online 2008: 1-4 [http://hdl.handle.net/10807/193724] | |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.