Il saggio esamina la nozione oggettiva di abuso familiare, di cui all’art. 342 bis c.c., entro lo scenario della nuova disciplina sulla violenza nelle relazioni familiari introdotta dalla L. n. 154/2001, senza trascurare la questione della qualificazione sistematica della natura degli ordini di protezione emessi dal giudice ed il coordinamento con le misure di cui agli artt. 330 e 333 c.c. nell’ambito dei giudizi de potestate.

Renda, A., L'abuso familiare, in Mauro Paladin, M. P. (ed.), Gli abusi familiari, CEDAM, Padova 2009: 71- 143 [http://hdl.handle.net/10807/1937]

L'abuso familiare

Renda, Andrea
2009

Abstract

Il saggio esamina la nozione oggettiva di abuso familiare, di cui all’art. 342 bis c.c., entro lo scenario della nuova disciplina sulla violenza nelle relazioni familiari introdotta dalla L. n. 154/2001, senza trascurare la questione della qualificazione sistematica della natura degli ordini di protezione emessi dal giudice ed il coordinamento con le misure di cui agli artt. 330 e 333 c.c. nell’ambito dei giudizi de potestate.
2009
Italiano
Gli abusi familiari
9788813282325
Renda, A., L'abuso familiare, in Mauro Paladin, M. P. (ed.), Gli abusi familiari, CEDAM, Padova 2009: 71- 143 [http://hdl.handle.net/10807/1937]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/1937
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact