Nonostante l’importanza che viene attribuita alla partecipazione dei service users nell'ambito del social work, nel nostro Paese si dispone di poche informazioni riguardo a come gli operatori sociali, che si occupano di bambini e famiglie in difficoltà, concepiscono la partecipazione. Il contributo presenta i dati di una ricerca che ha avuto finalità esplorative, volta a colmare in parte tale lacuna. A partire dalla definizione e dalla descrizione di esperienze di partecipazione da parte di un campione di un centinaio di professionisti, raccolte tramite un questionario online, si analizza come gli operatori sociali intendono teoricamente e praticamente il concetto di partecipazione di bambini e famiglie nell'ambito della tutela minorile.
Raineri, M. L., Corradini, F., Calcaterra, V., Cabiati, E., Compliance o reciprocità? Come gli operatori sociali concepiscono la partecipazione, in Valentina Calcaterra E Maria Luisa Rainer, V. C. E. M. L. R. (ed.), TRA PARTECIPAZIONE E CONTROLLO. CONTRIBUTI DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DI BAMBINI E FAMIGLIE NEI SERVIZI DI TUTELA MINORILE, Erickson, Trento 2021: 17- 54 [http://hdl.handle.net/10807/192943]
Autori: | ||
Titolo: | Compliance o reciprocità? Come gli operatori sociali concepiscono la partecipazione | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Nonostante l’importanza che viene attribuita alla partecipazione dei service users nell'ambito del social work, nel nostro Paese si dispone di poche informazioni riguardo a come gli operatori sociali, che si occupano di bambini e famiglie in difficoltà, concepiscono la partecipazione. Il contributo presenta i dati di una ricerca che ha avuto finalità esplorative, volta a colmare in parte tale lacuna. A partire dalla definizione e dalla descrizione di esperienze di partecipazione da parte di un campione di un centinaio di professionisti, raccolte tramite un questionario online, si analizza come gli operatori sociali intendono teoricamente e praticamente il concetto di partecipazione di bambini e famiglie nell'ambito della tutela minorile. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | TRA PARTECIPAZIONE E CONTROLLO. CONTRIBUTI DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DI BAMBINI E FAMIGLIE NEI SERVIZI DI TUTELA MINORILE | |
Editore: | Erickson | |
ISBN: | 978-88-590-2738-6 | |
Citazione: | Raineri, M. L., Corradini, F., Calcaterra, V., Cabiati, E., Compliance o reciprocità? Come gli operatori sociali concepiscono la partecipazione, in Valentina Calcaterra E Maria Luisa Rainer, V. C. E. M. L. R. (ed.), TRA PARTECIPAZIONE E CONTROLLO. CONTRIBUTI DI RICERCA SUL COINVOLGIMENTO DI BAMBINI E FAMIGLIE NEI SERVIZI DI TUTELA MINORILE, Erickson, Trento 2021: 17- 54 [http://hdl.handle.net/10807/192943] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |