Il contributo propone un profilo della produzione libraria bresciana del XVII secolo, con particolare riguardo alle relazioni tra gli autori (personali o istituzionali) locali e le tipografie di volta in volta attive in città. Il panorama tende complessivamente a impoverirsi nel corso del Seicento, con una riduzione numerica significativa dei protagonisti. A fronte di ciò, tuttavia, l'editoria dell'ultima parte del secolo prepara le importanti pubblicazioni che vedranno la luce nel Settecento.

Rivali, L., Stampatori e autori bresciani del Seicento, in Antonioli R, A. R., Valseriati, E. (ed.), Letteratura bresciana del Seicento e del Settecento, Morcelliana, Brescia 2021: 7 13- 36 [http://hdl.handle.net/10807/192661]

Stampatori e autori bresciani del Seicento

Rivali, Luca
2021

Abstract

Il contributo propone un profilo della produzione libraria bresciana del XVII secolo, con particolare riguardo alle relazioni tra gli autori (personali o istituzionali) locali e le tipografie di volta in volta attive in città. Il panorama tende complessivamente a impoverirsi nel corso del Seicento, con una riduzione numerica significativa dei protagonisti. A fronte di ciò, tuttavia, l'editoria dell'ultima parte del secolo prepara le importanti pubblicazioni che vedranno la luce nel Settecento.
2021
Italiano
Letteratura bresciana del Seicento e del Settecento
978-88-372-3522-2
Morcelliana
7
Rivali, L., Stampatori e autori bresciani del Seicento, in Antonioli R, A. R., Valseriati, E. (ed.), Letteratura bresciana del Seicento e del Settecento, Morcelliana, Brescia 2021: 7 13- 36 [http://hdl.handle.net/10807/192661]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/192661
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact