This articles analyses the Nato policy towards the Mediterranean Basin with and historical perspective, focusing in particular to the post-Cold War initiatives towards the Middle East, such as the Mediterranean Dialogue and the ICI towards the Arab Gulf Countries
Redaelli, R., IL ruolo della NATO nel Mediterraneo e nel Grande Medio Oriente, in De Leonardis, M., Pastori, G. (ed.), Le nuove sfide per la forza militare e la diplomazia: il ruolo della NATO, Monguzzi, Bologna 2008: 173- 182 [http://hdl.handle.net/10807/19178]
Autori: | ||
Titolo: | IL ruolo della NATO nel Mediterraneo e nel Grande Medio Oriente | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | This articles analyses the Nato policy towards the Mediterranean Basin with and historical perspective, focusing in particular to the post-Cold War initiatives towards the Middle East, such as the Mediterranean Dialogue and the ICI towards the Arab Gulf Countries | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Le nuove sfide per la forza militare e la diplomazia: il ruolo della NATO | |
Editore: | Monguzzi | |
ISBN: | 978-88-323-6122-3 | |
Citazione: | Redaelli, R., IL ruolo della NATO nel Mediterraneo e nel Grande Medio Oriente, in De Leonardis, M., Pastori, G. (ed.), Le nuove sfide per la forza militare e la diplomazia: il ruolo della NATO, Monguzzi, Bologna 2008: 173- 182 [http://hdl.handle.net/10807/19178] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.