Il volume descrive lo sviluppo e analizza i risultati di un’indagine svolta in Lombardia fra il novembre 2004 e il maggio 2005, d’intesa fra la Direzione scientifica del Master in Gestione educativa del disagio nascosto in classe – Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale. Tema del progetto d’indagine attorno al quale è maturato l’interesse delle varie parti è: “Il disagio in classe: percezione del problema e formazione degli insegnanti”. I capitoli del volume presentano il percorso di ricerca secondo l’ordine cronologico e logico delle sue diverse fasi attuative. La prima parte è dedicata alla descrizione dell’indagine nei suoi obiettivi generali e specifici e nel suo impianto metodologico. Le parti successive presentano la descrizione e l’analisi dei dati di ciascuna delle tre fasi principali che compongono il processo di indagine generale. Il testo si conclude con un breve capitolo di sintesi interpretativa e prospettica degli spunti più significativi emersi dalla rilevazione.
Vigano', R. M., Scuola e disagio: oltre l'emergenza. Indagine nella scuola lombarda, Vita e Pensiero, Milano 2005: 236 [http://hdl.handle.net/10807/19117]
Autori: | |
Titolo: | Scuola e disagio: oltre l'emergenza. Indagine nella scuola lombarda |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 88 343 1307 0 |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il volume descrive lo sviluppo e analizza i risultati di un’indagine svolta in Lombardia fra il novembre 2004 e il maggio 2005, d’intesa fra la Direzione scientifica del Master in Gestione educativa del disagio nascosto in classe – Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale. Tema del progetto d’indagine attorno al quale è maturato l’interesse delle varie parti è: “Il disagio in classe: percezione del problema e formazione degli insegnanti”. I capitoli del volume presentano il percorso di ricerca secondo l’ordine cronologico e logico delle sue diverse fasi attuative. La prima parte è dedicata alla descrizione dell’indagine nei suoi obiettivi generali e specifici e nel suo impianto metodologico. Le parti successive presentano la descrizione e l’analisi dei dati di ciascuna delle tre fasi principali che compongono il processo di indagine generale. Il testo si conclude con un breve capitolo di sintesi interpretativa e prospettica degli spunti più significativi emersi dalla rilevazione. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Vigano', R. M., Scuola e disagio: oltre l'emergenza. Indagine nella scuola lombarda, Vita e Pensiero, Milano 2005: 236 [http://hdl.handle.net/10807/19117] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |