L'Autore - commentando le corrispondenti fattispecie codicistiche - analizza la suddivisione del reato nella duplice categoria dei delitti e delle contravvenzioni, nonché la disciplina penale del rapporto di causalità e del concorso di cause.
D'alessandro, F., Art. 39 c.p., in Crespi, A., Forti, G., Zuccalà, G. (ed.), Commentario breve al codice penale.(V ed.), CEDAM, Padova 2008: 115- 152 [http://hdl.handle.net/10807/18991]
Autori: | ||
Titolo: | Art. 39 c.p. | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | L'Autore - commentando le corrispondenti fattispecie codicistiche - analizza la suddivisione del reato nella duplice categoria dei delitti e delle contravvenzioni, nonché la disciplina penale del rapporto di causalità e del concorso di cause. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Commentario breve al codice penale. (V ed.) | |
Editore: | CEDAM | |
ISBN: | 9788813272043 | |
Citazione: | D'alessandro, F., Art. 39 c.p., in Crespi, A., Forti, G., Zuccalà, G. (ed.), Commentario breve al codice penale.(V ed.), CEDAM, Padova 2008: 115- 152 [http://hdl.handle.net/10807/18991] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.