Partendo da una rilettura della teoria della democrazia di Joseph A. Schumpeter, il saggio esamina l'impatto delle trasformazioni economiche e sociali degli ultimi trent'anni sul profilo dei sistemi politici democratici.
Palano, D., Capitalismo, crisi, democrazia. Appunti sulla «distruzione creatrice» contemporanea, in Simoncini, A. (ed.), Una rivoluzione dall’alto. A partire dalla crisi globale, Mimesis, Milano 2012: 269- 307 [http://hdl.handle.net/10807/18889]
Autori: | |
Titolo: | Capitalismo, crisi, democrazia. Appunti sulla «distruzione creatrice» contemporanea |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Partendo da una rilettura della teoria della democrazia di Joseph A. Schumpeter, il saggio esamina l'impatto delle trasformazioni economiche e sociali degli ultimi trent'anni sul profilo dei sistemi politici democratici. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Una rivoluzione dall’alto. A partire dalla crisi globale |
Editore: | Mimesis |
ISBN: | 9788857509570 |
Citazione: | Palano, D., Capitalismo, crisi, democrazia. Appunti sulla «distruzione creatrice» contemporanea, in Simoncini, A. (ed.), Una rivoluzione dall’alto. A partire dalla crisi globale, Mimesis, Milano 2012: 269- 307 [http://hdl.handle.net/10807/18889] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.