In volume dedicato alla drammaturgia barocca a Milano, il saggio propone legami tra la cultura teatrale e quella architettonica, in particolare attraverso lo studio di facciate
Rovetta, A., Aspetti scenografici dell'architettura milanese nell'età barocca: elementi sintattici ed esemplificazioni, in Cascetta, A., Carpani, R. (ed.), La scena della gloria. Drammaturgia e spettacolo a Milano in età spagnola, Vita e Pensiero, Milano 1995: 47- 60 [http://hdl.handle.net/10807/18819]
Aspetti scenografici dell'architettura milanese nell'età barocca: elementi sintattici ed esemplificazioni
Rovetta, Alessandro
1995
Abstract
In volume dedicato alla drammaturgia barocca a Milano, il saggio propone legami tra la cultura teatrale e quella architettonica, in particolare attraverso lo studio di facciateFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.