Il contributo mette in luce i luoghi della produzione di Jean-Louis Chrétien nei quali è indagato il tema della nascita. In particolare, viene considerato il nesso tra la prima nascita e la seconda nascita quale struttura che consente l'attuarsi della identità personale a partire dal legame con l'alterità costruito nella storia.

Peruzzotti, F., Il soggetto e la sua nascita: suggestioni dalle opere di Jean-Louis Chrétien, in Angelini, A. G., Montanari A Rota Scalabrini, M. A. R. S. P., Conti, E. (ed.), Nascere e rinascere. Lo Spirito come verità della carne, Glossa Editrice, Milano 2011: 121- 146 [http://hdl.handle.net/10807/187761]

Il soggetto e la sua nascita: suggestioni dalle opere di Jean-Louis Chrétien

Peruzzotti, Francesca
2011

Abstract

Il contributo mette in luce i luoghi della produzione di Jean-Louis Chrétien nei quali è indagato il tema della nascita. In particolare, viene considerato il nesso tra la prima nascita e la seconda nascita quale struttura che consente l'attuarsi della identità personale a partire dal legame con l'alterità costruito nella storia.
2011
Italiano
Nascere e rinascere. Lo Spirito come verità della carne
978-8871052960
Glossa Editrice
Peruzzotti, F., Il soggetto e la sua nascita: suggestioni dalle opere di Jean-Louis Chrétien, in Angelini, A. G., Montanari A Rota Scalabrini, M. A. R. S. P., Conti, E. (ed.), Nascere e rinascere. Lo Spirito come verità della carne, Glossa Editrice, Milano 2011: 121- 146 [http://hdl.handle.net/10807/187761]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/187761
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact