Nel contesto dell’indagine intrapresa da Marie-Dominique Chenu, relativa allo statuto epistemologico della teologia nel XIII secolo, e dell’autorevole prosecuzione dell’impresa del teologo domenicano, attraverso l’opera di “ricostruzione” delle figure diversificate della teologia nel medioevo, che fu quella di Inos Biffi, il presente contributo si prefigge di proseguire tale progetto mediante l’ampliamento dei limiti cronologici con l’introduzione di nuovi “testimoni”, e di studiare la teoretica della teologia secondo il maestro agostiniano Gerardo da Siena

Riserbato, D., Cognitio deductiva e theologia dilectiva in Gerardo da Siena OESA († 1336). Figura Medievale della Teologia, in Riserbato, D., Pinna, S. (ed.), Fenomeno & Fondamento. Ricerca dell’Assoluto. Studi in onore di Antonio Margaritti, Libreria Editrice Vaticana, Roma 2017: 235- 267 [http://hdl.handle.net/10807/185509]

Cognitio deductiva e theologia dilectiva in Gerardo da Siena OESA († 1336). Figura Medievale della Teologia

Riserbato, Davide
Primo
2017

Abstract

Nel contesto dell’indagine intrapresa da Marie-Dominique Chenu, relativa allo statuto epistemologico della teologia nel XIII secolo, e dell’autorevole prosecuzione dell’impresa del teologo domenicano, attraverso l’opera di “ricostruzione” delle figure diversificate della teologia nel medioevo, che fu quella di Inos Biffi, il presente contributo si prefigge di proseguire tale progetto mediante l’ampliamento dei limiti cronologici con l’introduzione di nuovi “testimoni”, e di studiare la teoretica della teologia secondo il maestro agostiniano Gerardo da Siena
2017
Italiano
Fenomeno & Fondamento. Ricerca dell’Assoluto. Studi in onore di Antonio Margaritti
978-88-209-9894-3
Libreria Editrice Vaticana
Riserbato, D., Cognitio deductiva e theologia dilectiva in Gerardo da Siena OESA († 1336). Figura Medievale della Teologia, in Riserbato, D., Pinna, S. (ed.), Fenomeno & Fondamento. Ricerca dell’Assoluto. Studi in onore di Antonio Margaritti, Libreria Editrice Vaticana, Roma 2017: 235- 267 [http://hdl.handle.net/10807/185509]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/185509
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact