Viene analizzata l'interpretazione del Duomo di Milano offerta da Cesariano nel suo commento a Vitruvio (Como 1521) e nelle incisioni che lo illustrano, in rapporto a perduti disegni antichi e a probabili progetti contemporanei.

Rossi, M., Cesariano in Duomo, in Gatti Perer, M. L., Rovetta, A. (ed.), Cesare Cesariano e il classicismo di primo Cinquecento, Vita e Pensiero, Milano 1996: <<Biblioteca erudita>>, 45- 66 [http://hdl.handle.net/10807/18438]

Cesariano in Duomo

Rossi, Marco
1996

Abstract

Viene analizzata l'interpretazione del Duomo di Milano offerta da Cesariano nel suo commento a Vitruvio (Como 1521) e nelle incisioni che lo illustrano, in rapporto a perduti disegni antichi e a probabili progetti contemporanei.
1996
Italiano
Cesare Cesariano e il classicismo di primo Cinquecento
88-343-0494-2
Rossi, M., Cesariano in Duomo, in Gatti Perer, M. L., Rovetta, A. (ed.), Cesare Cesariano e il classicismo di primo Cinquecento, Vita e Pensiero, Milano 1996: <<Biblioteca erudita>>, 45- 66 [http://hdl.handle.net/10807/18438]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/18438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact