Lo scopo di questo lavoro è mostrare l'utilità della logica deontica nell'argomentazione metaetica e in alcuni settori della filosofia pratica. In particolare sono studiati i seguenti argomenti: operatore del volere e inferenza pratica; principio kantiano OP (l'obbligo implica il potere) e postulato di senso del volere PS (il volere implica il potere); principio di libertà di coscienza; legge di Hume.
Galvan, S., Logica deontica e sue applicazioni, in Basti G., G. P. (ed.), Logica e diritto: tra argomentazione e scoperta, Lateran University Press, CITTÀ DEL VATICANO -- VAT 2011: 85- 103 [http://hdl.handle.net/10807/18272]
Autori: | ||
Titolo: | Logica deontica e sue applicazioni | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Lo scopo di questo lavoro è mostrare l'utilità della logica deontica nell'argomentazione metaetica e in alcuni settori della filosofia pratica. In particolare sono studiati i seguenti argomenti: operatore del volere e inferenza pratica; principio kantiano OP (l'obbligo implica il potere) e postulato di senso del volere PS (il volere implica il potere); principio di libertà di coscienza; legge di Hume. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Logica e diritto: tra argomentazione e scoperta | |
Editore: | Lateran University Press | |
ISBN: | 9788846507891 | |
Citazione: | Galvan, S., Logica deontica e sue applicazioni, in Basti G., G. P. (ed.), Logica e diritto: tra argomentazione e scoperta, Lateran University Press, CITTÀ DEL VATICANO -- VAT 2011: 85- 103 [http://hdl.handle.net/10807/18272] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |