Il contributo si sofferma sulla crescente ‘glocalizzazione turistica’ che sta interessando il territorio bresciano per poi soffermarsi su alcune significative nuove sensibilità che si stanno diffondendo nel settore. Alla luce delle dinamiche in atto, si individuano alcuni driver emergenti che potranno caratterizzare, nell’immediato futuro, la ripartenza del turismo bresciano dopo il forte ridimensionamento dovuto alla drammatica emergenza sanitaria che ha colpito tale territorio nel periodo 2020-2021.

Corradi, V., Le sfide del turismo glocale, in Casell, M., Cesareo, V., Corradi, V., Taccolini, M. (ed.), Brescia e la sfida glocale, Vita e Pensiero, Milano, MILANO -- ITA 2021: 135- 143 [http://hdl.handle.net/10807/180933]

Le sfide del turismo glocale

Corradi, Valerio
2021

Abstract

Il contributo si sofferma sulla crescente ‘glocalizzazione turistica’ che sta interessando il territorio bresciano per poi soffermarsi su alcune significative nuove sensibilità che si stanno diffondendo nel settore. Alla luce delle dinamiche in atto, si individuano alcuni driver emergenti che potranno caratterizzare, nell’immediato futuro, la ripartenza del turismo bresciano dopo il forte ridimensionamento dovuto alla drammatica emergenza sanitaria che ha colpito tale territorio nel periodo 2020-2021.
2021
Italiano
Brescia e la sfida glocale
9788834345498
Vita e Pensiero, Milano
Corradi, V., Le sfide del turismo glocale, in Casell, M., Cesareo, V., Corradi, V., Taccolini, M. (ed.), Brescia e la sfida glocale, Vita e Pensiero, Milano, MILANO -- ITA 2021: 135- 143 [http://hdl.handle.net/10807/180933]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/180933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact