Il contributo introduce i temi del Convegno tenuto nel maggio 2018 a 200 anni dalla nascita di Karl Marx, ne spiega la rilevanza e l'attualità, sintetizza i diversi contributi pubblicati nel libro e alcune linee interpretative.
Nerozzi, S., Mocarelli, L., “Introduzione”, in Mocarelli, L., Nerozzi, S. (ed.), Karl Marx. Fra storia, interpretazione e attualità (1818-2018), Nerbini, Firenze 2018: <<L'ECONOMIA A PIÙ VOCI>>, 2018 7- 20 [http://hdl.handle.net/10807/179928]
Autori: | ||
Titolo: | “Introduzione” | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il contributo introduce i temi del Convegno tenuto nel maggio 2018 a 200 anni dalla nascita di Karl Marx, ne spiega la rilevanza e l'attualità, sintetizza i diversi contributi pubblicati nel libro e alcune linee interpretative. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Karl Marx. Fra storia, interpretazione e attualità (1818-2018) | |
Editore: | Nerbini | |
ISBN: | 978-864343020 | |
Serie: | ||
Volume: | 2018 | |
Citazione: | Nerozzi, S., Mocarelli, L., “Introduzione”, in Mocarelli, L., Nerozzi, S. (ed.), Karl Marx. Fra storia, interpretazione e attualità (1818-2018), Nerbini, Firenze 2018: <<L'ECONOMIA A PIÙ VOCI>>, 2018 7- 20 [http://hdl.handle.net/10807/179928] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.