L'autore offre una definizione del soggetto Provider e ne elenca le tipologie; analizza poi il regime di responsabilità dei provider e la giurisprudenza di settore. Un ultimo sguardo è rivolto al c.d. diritto all'oblio di derivazione giurisprudenziale, con particolare riferimento alle condizioni enucleate dalle pronunce nazionali ed internazionali ai fini dell'applicabilità della tutela specifica.

Prandini, P., La responsabilità dei provider, in Megale, M. (ed.), ICT e diritto nella società dell'informazione, Giappichelli Editore, Torino 2016: 263- 287 [http://hdl.handle.net/10807/178772]

La responsabilità dei provider

Prandini, Paolo
2016

Abstract

L'autore offre una definizione del soggetto Provider e ne elenca le tipologie; analizza poi il regime di responsabilità dei provider e la giurisprudenza di settore. Un ultimo sguardo è rivolto al c.d. diritto all'oblio di derivazione giurisprudenziale, con particolare riferimento alle condizioni enucleate dalle pronunce nazionali ed internazionali ai fini dell'applicabilità della tutela specifica.
2016
Italiano
ICT e diritto nella società dell'informazione
9788892107236
Giappichelli Editore
Prandini, P., La responsabilità dei provider, in Megale, M. (ed.), ICT e diritto nella società dell'informazione, Giappichelli Editore, Torino 2016: 263- 287 [http://hdl.handle.net/10807/178772]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/178772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact