La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata nel 2019 e riferita ai tweet di odio, intolleranza e discriminazione verso sei categorie sociali quali ebrei, diversamente abili, donne, islamici, migranti, omosessuali, mostra un social network come Twitter in Italia polarizzato in parte verso certe narrative di odio e certe dinamiche discorsive, finalizzate alla promozione e diffusione di pregiudizi e discriminazione. La Mappa è particolarmente interessante, in quanto dipinge una fondamentale immagine delle modalità comunicative online e di quanto esse siano riflesso della più generale situazione sociale e politica del Paese.

Lucini, B., Nuove regole per la comunicazione online , 2019, URL: http://www.voxdiritti.it [http://hdl.handle.net/10807/177293]

Nuove regole per la comunicazione online

Lucini, Barbara
Primo
2019

Abstract

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata nel 2019 e riferita ai tweet di odio, intolleranza e discriminazione verso sei categorie sociali quali ebrei, diversamente abili, donne, islamici, migranti, omosessuali, mostra un social network come Twitter in Italia polarizzato in parte verso certe narrative di odio e certe dinamiche discorsive, finalizzate alla promozione e diffusione di pregiudizi e discriminazione. La Mappa è particolarmente interessante, in quanto dipinge una fondamentale immagine delle modalità comunicative online e di quanto esse siano riflesso della più generale situazione sociale e politica del Paese.
2019
Italiano
Lucini, B., Nuove regole per la comunicazione online , 2019, URL: http://www.voxdiritti.it [http://hdl.handle.net/10807/177293]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/177293
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact