È possibile insegnare le competenze professionali? Le competenze sono un patrimonio privato del singolo individuo o sono distribuite all'interno delle comunità lavorative? E ancora, quali azioni possono permettere un'innovazione continua delle pratiche lavorative e delle competenze professionali dei membri di un'organizzazione, facendole diventare un motore per lo sviluppo organizzativo? A tali complesse domande si cerca di dare risposta facendo riferimento alla prospettiva teorica della psicologia culturale e illustrando una specifica modalità di lavoro sul campo. Il libro si rivolge ad operatori della scuola e della formazione, a studenti, consulenti e studiosi di processi organizzativi, a studenti di scienze dell'educazione e di scienze psicologiche organizzative.
Scaratti, G., Pratiche di lavoro e innovazione organizzativa, in Scaratti, G., Stoppini, L., Zucchermaglio, C. (ed.), Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative, Carocci, Roma 2009: 19- 39 [http://hdl.handle.net/10807/17703]
Autori: | |
Titolo: | Pratiche di lavoro e innovazione organizzativa |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | È possibile insegnare le competenze professionali? Le competenze sono un patrimonio privato del singolo individuo o sono distribuite all'interno delle comunità lavorative? E ancora, quali azioni possono permettere un'innovazione continua delle pratiche lavorative e delle competenze professionali dei membri di un'organizzazione, facendole diventare un motore per lo sviluppo organizzativo? A tali complesse domande si cerca di dare risposta facendo riferimento alla prospettiva teorica della psicologia culturale e illustrando una specifica modalità di lavoro sul campo. Il libro si rivolge ad operatori della scuola e della formazione, a studenti, consulenti e studiosi di processi organizzativi, a studenti di scienze dell'educazione e di scienze psicologiche organizzative. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative |
Editore: | Carocci |
ISBN: | 978-88-430-4783-3 |
Serie: | |
Citazione: | Scaratti, G., Pratiche di lavoro e innovazione organizzativa, in Scaratti, G., Stoppini, L., Zucchermaglio, C. (ed.), Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative, Carocci, Roma 2009: 19- 39 [http://hdl.handle.net/10807/17703] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |