Cosa significa integrare le politiche di Corporate Social Responsibility (CSR) nella strategia d'impresa? Come la tensione alla socialità può essere vissuta nel concreto delle vicende aziendali, senza eludere i vincoli e le sfide di natura economica e competitiva propri di una determinata situazione? Per rispondere a queste domande l'articolo propone un modello che conduce l'alta direzione di un’impresa attraverso una sequenza di domande che aiutano a impostare con sistematicità il problema del soddisfacimento delle attese degli interlocutori sociali
Molteni, M. M., L'integrazione della CSR nella strategia d'impresa, in Rusconi, G., Dorigatti, M. (ed.), Impresa e responsabilità sociale, Franco Angeli, Milano 2006: 110- 127 [http://hdl.handle.net/10807/17578]
Autori: | |
Titolo: | L'integrazione della CSR nella strategia d'impresa |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Cosa significa integrare le politiche di Corporate Social Responsibility (CSR) nella strategia d'impresa? Come la tensione alla socialità può essere vissuta nel concreto delle vicende aziendali, senza eludere i vincoli e le sfide di natura economica e competitiva propri di una determinata situazione? Per rispondere a queste domande l'articolo propone un modello che conduce l'alta direzione di un’impresa attraverso una sequenza di domande che aiutano a impostare con sistematicità il problema del soddisfacimento delle attese degli interlocutori sociali |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Impresa e responsabilità sociale |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 9788846478245 |
Serie: | |
Citazione: | Molteni, M. M., L'integrazione della CSR nella strategia d'impresa, in Rusconi, G., Dorigatti, M. (ed.), Impresa e responsabilità sociale, Franco Angeli, Milano 2006: 110- 127 [http://hdl.handle.net/10807/17578] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |