Il termine archipittura definisce la sintesi di architettura e pittura e può essere letto da più punti di vista: un'architettura pittorica, una pittura architettonica o, in modo ancora più specifico, una vera e propria fusione, metodologica e progettuale, nell'architettura e nella pittura, di architettura e pittura. Il saggio prende in considerazione questi aspetti dell'arte attraverso l'analisi di quanto avvenuto a Como negli anni Trenta, attraverso la felice coesione di un gruppo di artisti astratti - Mario Radice, Manlio Rho, Carla Badiali, Aldo Galli - e architetti razionalisti come Giuseppe Terragni, Cesare Cattaneo, Alberto Sartoris.
Di Raddo, E., Archipittura. Incontri tra le arti all'ombra del Baradello, in Coppa, A., Damia, G. (ed.), Razionalismo Lariano. Riletture e interazioni, Maggioli Editore, Milano 2010: 50- 62 [http://hdl.handle.net/10807/17423]
Autori: | ||
Titolo: | Archipittura. Incontri tra le arti all'ombra del Baradello | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il termine archipittura definisce la sintesi di architettura e pittura e può essere letto da più punti di vista: un'architettura pittorica, una pittura architettonica o, in modo ancora più specifico, una vera e propria fusione, metodologica e progettuale, nell'architettura e nella pittura, di architettura e pittura. Il saggio prende in considerazione questi aspetti dell'arte attraverso l'analisi di quanto avvenuto a Como negli anni Trenta, attraverso la felice coesione di un gruppo di artisti astratti - Mario Radice, Manlio Rho, Carla Badiali, Aldo Galli - e architetti razionalisti come Giuseppe Terragni, Cesare Cattaneo, Alberto Sartoris. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Razionalismo Lariano. Riletture e interazioni | |
Editore: | Maggioli Editore | |
ISBN: | 8838744637 | |
Citazione: | Di Raddo, E., Archipittura. Incontri tra le arti all'ombra del Baradello, in Coppa, A., Damia, G. (ed.), Razionalismo Lariano. Riletture e interazioni, Maggioli Editore, Milano 2010: 50- 62 [http://hdl.handle.net/10807/17423] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |