La chiusura delle biblioteche a seguito della pandemia da Covid-19 ha rimesso profondamente in discussione la natura dei servizi bibliotecari. Il contributo propone una riflessione sull'identità della biblioteca, prima di tutto come luogo di conservazione e di fruizione dei libri.
Rivali, L., Conservare senza muffa, in Barbieri, E. (ed.), Contro lo sfascio delle biblioteche italiane. Un manifesto per i presìdi culturali del territorio, Associazione Villa Classica, Torrita di Siena 2020: 31- 38 [http://hdl.handle.net/10807/173631]
Autori: | ||
Titolo: | Conservare senza muffa | |
URL: | https://libriantiqui.it/images/PDF/Contro-lo-sfascio_Pagine-singole.pdf | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | La chiusura delle biblioteche a seguito della pandemia da Covid-19 ha rimesso profondamente in discussione la natura dei servizi bibliotecari. Il contributo propone una riflessione sull'identità della biblioteca, prima di tutto come luogo di conservazione e di fruizione dei libri. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Contro lo sfascio delle biblioteche italiane. Un manifesto per i presìdi culturali del territorio | |
Editore: | Associazione Villa Classica | |
ISBN: | 978-88-98282-53-1 | |
Citazione: | Rivali, L., Conservare senza muffa, in Barbieri, E. (ed.), Contro lo sfascio delle biblioteche italiane. Un manifesto per i presìdi culturali del territorio, Associazione Villa Classica, Torrita di Siena 2020: 31- 38 [http://hdl.handle.net/10807/173631] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
Contro-lo-sfascio.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.