IL saggio esamina l'apporto che i cronisti medievali e della prima età moderna hanno fornito in rapporto alle origini della Congregazione di Monte Oliveto. Importante il confronto con gli studi del Novecento, che hanno ricostruito in modo filologico i testi medievali.

Andenna, G., Le origini di Monte Oliveto nella storiografia: dalle Cronache Quattrocentesche alle recenti ricerche, in Andenna Giancarl, A. G., Tagliabue Maur, T. M. (ed.), Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto, Centro storico benedettino italiano, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte 2020: <<ITALIA BENEDETTINA>>, 45 5- 28 [http://hdl.handle.net/10807/170549]

Le origini di Monte Oliveto nella storiografia: dalle Cronache Quattrocentesche alle recenti ricerche

Andenna, Giancarlo
2020

Abstract

IL saggio esamina l'apporto che i cronisti medievali e della prima età moderna hanno fornito in rapporto alle origini della Congregazione di Monte Oliveto. Importante il confronto con gli studi del Novecento, che hanno ricostruito in modo filologico i testi medievali.
2020
Italiano
Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto
9788898104178
Centro storico benedettino italiano
45
Andenna, G., Le origini di Monte Oliveto nella storiografia: dalle Cronache Quattrocentesche alle recenti ricerche, in Andenna Giancarl, A. G., Tagliabue Maur, T. M. (ed.), Bernardo Tolomei e le origini di Monte Oliveto, Centro storico benedettino italiano, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte 2020: <<ITALIA BENEDETTINA>>, 45 5- 28 [http://hdl.handle.net/10807/170549]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/170549
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact