L'autore sottolinea come la crisi attuale sia strettamente legata all’interdipendenza sempre più profonda tra le vicende economico-sociali e la vita delle persone nel mondo globale. Il Coronavirus ha trasformato il rischio da interdipendenza in una drammatica emergenza.
Magatti, M., Dal rischio all’interdipendenza. Un possibile percorso dentro la crisi, in Tiziano Tre, T. T. (ed.), il mondo che verrà. Interpretare e orientare lo sviluppo dopo la crisi sanitaria globale, QUADERNI del CNEL, Roma 2020: 360- 365 [http://hdl.handle.net/10807/166860]
Autori: | ||
Titolo: | Dal rischio all’interdipendenza. Un possibile percorso dentro la crisi | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | L'autore sottolinea come la crisi attuale sia strettamente legata all’interdipendenza sempre più profonda tra le vicende economico-sociali e la vita delle persone nel mondo globale. Il Coronavirus ha trasformato il rischio da interdipendenza in una drammatica emergenza. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | il mondo che verrà. Interpretare e orientare lo sviluppo dopo la crisi sanitaria globale | |
Editore: | QUADERNI del CNEL | |
ISBN: | 2611-5948 | |
Citazione: | Magatti, M., Dal rischio all’interdipendenza. Un possibile percorso dentro la crisi, in Tiziano Tre, T. T. (ed.), il mondo che verrà. Interpretare e orientare lo sviluppo dopo la crisi sanitaria globale, QUADERNI del CNEL, Roma 2020: 360- 365 [http://hdl.handle.net/10807/166860] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.