Il contributo esamina il ruolo della comunicazione economico-finanziaria quale strumento di governo societario, con particolare riferimento ai gruppi aziendali. In considerazione della peculiare rilevanza rivestita delle minoranze aziendali nella fattispecie in esame, l'informativa periodica è osservata nella veste di componente essenziale dei meccanismi di tutela degli interessi istituzionali, in relazione al contributo offerto dalla trasparenza al soddisfacimento delle attese degli outsider.
Fellegara, A. M., D'Este, C., Marchini, P. L., Tibiletti, V., L'INFORMATIVA SUGLI ASSETTI PROPRIETARI E LE STRUTTURE DI GOVERNO, in Azzali, S. (ed.), Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali, McGraw-Hill, Milano 2008: 53- 95 [http://hdl.handle.net/10807/166501]
L'INFORMATIVA SUGLI ASSETTI PROPRIETARI E LE STRUTTURE DI GOVERNO
Fellegara, Anna Maria;D'Este, Carlotta;
2008
Abstract
Il contributo esamina il ruolo della comunicazione economico-finanziaria quale strumento di governo societario, con particolare riferimento ai gruppi aziendali. In considerazione della peculiare rilevanza rivestita delle minoranze aziendali nella fattispecie in esame, l'informativa periodica è osservata nella veste di componente essenziale dei meccanismi di tutela degli interessi istituzionali, in relazione al contributo offerto dalla trasparenza al soddisfacimento delle attese degli outsider.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.