Il contributo presenta analiticamente la produzione epistolare di Giovanni Manzini della Monta da Fivizzano, attivo nell'ambito della corte viscontea di Gian Galeazzo. Sono descritti i testi, elencati i corrispondenti e è sviluppata una riflessione sullo stile epistolare di questo epigono di Francesco Petrarca.
Petoletti, M., Le epistole di Giovanni Manzini letterato visconteo (1388-1389),, in Grévin, B., Hartmann, F. (ed.), Der mittelalterliche Brief zwischen Norm und Praxis, Böhlau Verlag, Wien, Köln, Weimar 2020: 273- 302 [http://hdl.handle.net/10807/166235]
Autori: | ||
Titolo: | Le epistole di Giovanni Manzini letterato visconteo (1388-1389), | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il contributo presenta analiticamente la produzione epistolare di Giovanni Manzini della Monta da Fivizzano, attivo nell'ambito della corte viscontea di Gian Galeazzo. Sono descritti i testi, elencati i corrispondenti e è sviluppata una riflessione sullo stile epistolare di questo epigono di Francesco Petrarca. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Der mittelalterliche Brief zwischen Norm und Praxis | |
Editore: | Böhlau Verlag | |
ISBN: | 978-3-412-51964-3 | |
Citazione: | Petoletti, M., Le epistole di Giovanni Manzini letterato visconteo (1388-1389),, in Grévin, B., Hartmann, F. (ed.), Der mittelalterliche Brief zwischen Norm und Praxis, Böhlau Verlag, Wien, Köln, Weimar 2020: 273- 302 [http://hdl.handle.net/10807/166235] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.