Analisi dei meccanismi narrativi di "Blad runner", nel passaggio dal libro di Philip K. Dick al film di Ridley Scott
Sibilla, G., La macchina narrativa di Blade Runner, dal film al libro, in Aolo Bertetti, C. S. (ed.), Lo sguardo degli angeli. Intorno ed oltre Blade Runner, Testo & Immagine, Torino 2002: 45- 58 [http://hdl.handle.net/10807/165365]
Autori: | |
Titolo: | La macchina narrativa di Blade Runner, dal film al libro |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Analisi dei meccanismi narrativi di "Blad runner", nel passaggio dal libro di Philip K. Dick al film di Ridley Scott |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Lo sguardo degli angeli. Intorno ed oltre Blade Runner |
Editore: | Testo & Immagine |
ISBN: | 8883820754 |
Citazione: | Sibilla, G., La macchina narrativa di Blade Runner, dal film al libro, in Aolo Bertetti, C. S. (ed.), Lo sguardo degli angeli. Intorno ed oltre Blade Runner, Testo & Immagine, Torino 2002: 45- 58 [http://hdl.handle.net/10807/165365] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.