Sia nel corso della prima ondata di Covid-19, tra il marzo e il maggio 2020, sia in quella successiva (in corso) la Lombardia è stata al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica nazionale e non solo, in quanto area più colpita del paese. Questa attenzione è comprensibile per diverse ragioni, tra cui la reputazione e la particolare specificità del «modello» sanitario lombardo. La Lombardia, la regione italiana più ricca e popolosa, veniva ritenuta inizialmente quella addirittura meglio predisposta ad affrontare l’urto della crisi pandemica, stante «l’eccellenza» del proprio il sistema ospedaliero. Quello che realmente è successo induce a riflettere sulle evidenti difficoltà del Servizio Sanitario Regionale, sulle sue cause, e sulle possibili e necessarie linee di intervento da mettere in atto, su un piano strettamente regionale, ma anche più generale.
Arlotti, M., Marzulli, M., La Regione Lombardia nella crisi sanitaria da Covid-19: ospedali, territorio e RSA,, in Vicarelli G, V. G., Giarelli G, G. G. (ed.), Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte, Franco Angeli, MILANO -- ITA 2020: 41- 48 [http://hdl.handle.net/10807/164578]
Autori: | |
Titolo: | La Regione Lombardia nella crisi sanitaria da Covid-19: ospedali, territorio e RSA, |
URL: | https://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/604 |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Sia nel corso della prima ondata di Covid-19, tra il marzo e il maggio 2020, sia in quella successiva (in corso) la Lombardia è stata al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica nazionale e non solo, in quanto area più colpita del paese. Questa attenzione è comprensibile per diverse ragioni, tra cui la reputazione e la particolare specificità del «modello» sanitario lombardo. La Lombardia, la regione italiana più ricca e popolosa, veniva ritenuta inizialmente quella addirittura meglio predisposta ad affrontare l’urto della crisi pandemica, stante «l’eccellenza» del proprio il sistema ospedaliero. Quello che realmente è successo induce a riflettere sulle evidenti difficoltà del Servizio Sanitario Regionale, sulle sue cause, e sulle possibili e necessarie linee di intervento da mettere in atto, su un piano strettamente regionale, ma anche più generale. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 9788835113874 |
Citazione: | Arlotti, M., Marzulli, M., La Regione Lombardia nella crisi sanitaria da Covid-19: ospedali, territorio e RSA,, in Vicarelli G, V. G., Giarelli G, G. G. (ed.), Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte, Franco Angeli, MILANO -- ITA 2020: 41- 48 [http://hdl.handle.net/10807/164578] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
Marzulli_Arlotti_LombardiaCovid_2020.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |