La dispersione scolastica è una sfida per la scuola italiana e deve essere affrontata utilizzando strumenti integrati, rivolti a target diversificati. Il contributo problematizza gli esiti di una sperimentazione condotta da ENAIP in Lombardia (VA). Il progetto, rivolto ad alunni di secondaria di primo grado a rischio di abbandono, mira a far sperimentare attraverso percorsi laboratoriali svolti nel segmento formativo successivo (formazione professionale) e centrati sulla realizzazione di un prodotto, occasioni di successo formativo utili ai ragazzi per aumentare l’autostima e per scoprire le proprie competenze e talenti.
Lisimberti, C., Montalbetti, K., Sperimentare il successo formativo attraverso il fare. Il punto di vista degli studenti, in Elia, G., Polenghi, S., Rossini V, R. V. (ed.), La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Rovato (BS) - Lecce 2020: 724- 737 [http://hdl.handle.net/10807/163993]
Autori: | ||
Titolo: | Sperimentare il successo formativo attraverso il fare. Il punto di vista degli studenti | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | La dispersione scolastica è una sfida per la scuola italiana e deve essere affrontata utilizzando strumenti integrati, rivolti a target diversificati. Il contributo problematizza gli esiti di una sperimentazione condotta da ENAIP in Lombardia (VA). Il progetto, rivolto ad alunni di secondaria di primo grado a rischio di abbandono, mira a far sperimentare attraverso percorsi laboratoriali svolti nel segmento formativo successivo (formazione professionale) e centrati sulla realizzazione di un prodotto, occasioni di successo formativo utili ai ragazzi per aumentare l’autostima e per scoprire le proprie competenze e talenti. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative | |
Editore: | Pensa Multimedia Editore S.r.l. | |
ISBN: | 978-88-6760-651-1 | |
Citazione: | Lisimberti, C., Montalbetti, K., Sperimentare il successo formativo attraverso il fare. Il punto di vista degli studenti, in Elia, G., Polenghi, S., Rossini V, R. V. (ed.), La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Rovato (BS) - Lecce 2020: 724- 737 [http://hdl.handle.net/10807/163993] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |