Lo studio analizza le modalità attraverso le quali la cooperazione internazionale in materia economica e sociale è ripartita nell’ambito delle Nazioni Unite su una pluralità di organi e enti, in omaggio alla filosofia del decentramento funzionale prevalsa all'epoca della sua redazione.
Fumagalli Meraviglia, M., Il coordinamento in materia economica e sociale, in Draetta, U., Fumagalli Meraviglia, M. (ed.), Il diritto delle organizzazioni internazionali Parte speciale, Giuffrè Editore, Milano 2001: 89- 95 [http://hdl.handle.net/10807/16206]
Autori: | |
Titolo: | Il coordinamento in materia economica e sociale |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Lo studio analizza le modalità attraverso le quali la cooperazione internazionale in materia economica e sociale è ripartita nell’ambito delle Nazioni Unite su una pluralità di organi e enti, in omaggio alla filosofia del decentramento funzionale prevalsa all'epoca della sua redazione. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il diritto delle organizzazioni internazionali Parte speciale |
Editore: | Giuffrè Editore |
ISBN: | 88-14-09145-5 |
Citazione: | Fumagalli Meraviglia, M., Il coordinamento in materia economica e sociale, in Draetta, U., Fumagalli Meraviglia, M. (ed.), Il diritto delle organizzazioni internazionali Parte speciale, Giuffrè Editore, Milano 2001: 89- 95 [http://hdl.handle.net/10807/16206] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.