Gli adolescenti stranieri frequentano in gran parte percorsi di istruzione o di formazione professionale. Lo scenario variegato di situazioni, di storie di vita, di itinerari personali, famigliari e comunitari, rappresenta una messa alla prova tanto del progetto migratorio dei genitori quanto della capacità di accoglienza e di integrazione delle società ricevente. Se, per gli adolescenti nati in Italia, si prospettano garanzie di inclusione grazie alla possibilità di acquisire la cittadinanza italiana, per i “figli del ricongiungimento” le traiettorie sono più complesse e imprevedibili. A tutti gli effetti si tratta di una generazione “ponte”, che sta costruendo il passaggio tra i primo-migranti e le generazioni successive, intenta a sviluppare concrete strategie per l’inclusione, l’appartenenza, ma anche per la convivenza tra più mondi. Nel saggi lo scenario delle scelte scolastico-formative è esaminato con riferimento alla scuola secondaria di II grado (primo segmento di reale opzionalità nei percorsi educativi) e con riguardo a tre indicatori correlati alla possibile discriminazione subita: l'accessibilità al bene-istruzione, ovvero l’esistenza o meno di un’offerta di istruzione/formazione adeguata a corrispondere ad un livello assai elevato di investimento dalle famiglie straniere. b)I meccanismi selettivi impliciti che portano i giovani stranieri verso scelte formative diverse da quelle degli italiani (indirizzi professionalizzanti in misura superiore a quelli liceali), c)La capacità di “tenuta”, o per meglio dire l’efficacia delle scelte formative degli immigrati che li porta o meno al successo sperato.

Colombo, M., Giovani stranieri di fronte alle scelte formative: una cittadinanza negata?, in Daher, L. M. (ed.), “Migranti” di seconda generazione: nuovi cittadini in cerca di un’identità, Aracne, Roma 2012: <<Terso - territori Sociologici - i Libri>>, 99- 129 [http://hdl.handle.net/10807/16198]

Giovani stranieri di fronte alle scelte formative: una cittadinanza negata?

Colombo, Maddalena
2012

Abstract

Gli adolescenti stranieri frequentano in gran parte percorsi di istruzione o di formazione professionale. Lo scenario variegato di situazioni, di storie di vita, di itinerari personali, famigliari e comunitari, rappresenta una messa alla prova tanto del progetto migratorio dei genitori quanto della capacità di accoglienza e di integrazione delle società ricevente. Se, per gli adolescenti nati in Italia, si prospettano garanzie di inclusione grazie alla possibilità di acquisire la cittadinanza italiana, per i “figli del ricongiungimento” le traiettorie sono più complesse e imprevedibili. A tutti gli effetti si tratta di una generazione “ponte”, che sta costruendo il passaggio tra i primo-migranti e le generazioni successive, intenta a sviluppare concrete strategie per l’inclusione, l’appartenenza, ma anche per la convivenza tra più mondi. Nel saggi lo scenario delle scelte scolastico-formative è esaminato con riferimento alla scuola secondaria di II grado (primo segmento di reale opzionalità nei percorsi educativi) e con riguardo a tre indicatori correlati alla possibile discriminazione subita: l'accessibilità al bene-istruzione, ovvero l’esistenza o meno di un’offerta di istruzione/formazione adeguata a corrispondere ad un livello assai elevato di investimento dalle famiglie straniere. b)I meccanismi selettivi impliciti che portano i giovani stranieri verso scelte formative diverse da quelle degli italiani (indirizzi professionalizzanti in misura superiore a quelli liceali), c)La capacità di “tenuta”, o per meglio dire l’efficacia delle scelte formative degli immigrati che li porta o meno al successo sperato.
2012
Italiano
“Migranti” di seconda generazione: nuovi cittadini in cerca di un’identità
9788854844858
Colombo, M., Giovani stranieri di fronte alle scelte formative: una cittadinanza negata?, in Daher, L. M. (ed.), “Migranti” di seconda generazione: nuovi cittadini in cerca di un’identità, Aracne, Roma 2012: <<Terso - territori Sociologici - i Libri>>, 99- 129 [http://hdl.handle.net/10807/16198]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/16198
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact