Il volume, frutto di minuziose ricerche archivistiche, ricostruisce origine genesi e contenuti delle 'Leggi di eccezione per gli affari di commercio', il primo Codice di commercio della Restaurazione italiana. L'occasione si è rivelata propizia per la corretta messa a fuoco di un giurista di vaglia quale felice Parrilli, protagonista delle vicende in parola, ed anche per una compiuta rilfessione circa i complessi processi di appropriazione (e di ripensamento) del modello napoleonico da parte della scienza giuridica napoletana.
Gentile, S., I 'frantumi del mondo'.Genesi e caratteri delle 'Leggi di eccezione per gli affari di commercio' (1814-1819)., Jovene, NAPOLI -- ITA 2020: 268 [http://hdl.handle.net/10807/161723]
Autori: | ||
Titolo: | I 'frantumi del mondo'.Genesi e caratteri delle 'Leggi di eccezione per gli affari di commercio' (1814-1819). | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il volume, frutto di minuziose ricerche archivistiche, ricostruisce origine genesi e contenuti delle 'Leggi di eccezione per gli affari di commercio', il primo Codice di commercio della Restaurazione italiana. L'occasione si è rivelata propizia per la corretta messa a fuoco di un giurista di vaglia quale felice Parrilli, protagonista delle vicende in parola, ed anche per una compiuta rilfessione circa i complessi processi di appropriazione (e di ripensamento) del modello napoleonico da parte della scienza giuridica napoletana. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Jovene | |
Citazione: | Gentile, S., I 'frantumi del mondo'.Genesi e caratteri delle 'Leggi di eccezione per gli affari di commercio' (1814-1819)., Jovene, NAPOLI -- ITA 2020: 268 [http://hdl.handle.net/10807/161723] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |