Il contributo valorizza il rapporto fra ambiente, natura e sviluppo umano con una particolare attenzione ad alcune buone prassi che possono essere applicate a scuola, introducendo in laboratori dedicati gli animali o prevedendo quotidianamente la loro presenza a scuola. Vengono presentati quattro metodi noti nel settore degli Interventi assistiti con gli animali.
Cairo, M. T., Scuola e Natura: come sviluppare l'intelligenza naturalistica, emotiva e sociale. Gli Interventi Assistiti con gli Animali., in Galanti M.A. E Pavone M, G. M. E. P. M. (ed.), Didattiche da scoprire. Linguaggi, diversità, inclusione., Mondadori Università, Milano 2020: 157- 172 [http://hdl.handle.net/10807/161498]
Scuola e Natura: come sviluppare l'intelligenza naturalistica, emotiva e sociale. Gli Interventi Assistiti con gli Animali.
Cairo, Maria TeresaWriting – Original Draft Preparation
2020
Abstract
Il contributo valorizza il rapporto fra ambiente, natura e sviluppo umano con una particolare attenzione ad alcune buone prassi che possono essere applicate a scuola, introducendo in laboratori dedicati gli animali o prevedendo quotidianamente la loro presenza a scuola. Vengono presentati quattro metodi noti nel settore degli Interventi assistiti con gli animali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.