Nel contesto di un manuale avanzato di diritto civile, che mira a coniugare l’esposizione informativa con un approccio critico-ricostruttivo e si rivolge in particolare alla preparazione del concorso in magistratura ed agli operatori specializzati del diritto, il capitolo - rivisto, aggiornato e ampliato rispetto alla prima edizione - affronta il tema della rescissione del contratto. Di contro alla tesi che ravvisa in essa una figura spuria ed indecifrabile, il lavoro ne tenta una ricostruzione unitaria, esaminandone cause e regime.
Renda, A., Rescissione (Capitolo (LXVIII), in Paladini, M., Renda, A., Minussi, D., Manuale di diritto civile, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano 2020 <<PERCORSI>>,: 1717-1727 [http://hdl.handle.net/10807/161216]
Rescissione (Capitolo (LXVIII)
Renda, Andrea
2020
Abstract
Nel contesto di un manuale avanzato di diritto civile, che mira a coniugare l’esposizione informativa con un approccio critico-ricostruttivo e si rivolge in particolare alla preparazione del concorso in magistratura ed agli operatori specializzati del diritto, il capitolo - rivisto, aggiornato e ampliato rispetto alla prima edizione - affronta il tema della rescissione del contratto. Di contro alla tesi che ravvisa in essa una figura spuria ed indecifrabile, il lavoro ne tenta una ricostruzione unitaria, esaminandone cause e regime.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.