Il saggio descrive le attività di drammaturgia comunitaria e teatro sociale promosse dal CRT-Centro di ricerca per il tetro di Milano dalla sua fondazione nel 1974 al 2005, analizzando le pratiche, le collaborazioni, le risorse e le complessità. In particolare si fa riferimento alle indicazioni metodologiche e teoriche di Sisto Dalla Palma, fondatore e animatore del CRT stesso.

Innocenti Malini, G. E., Tradire il teatro, in Merli, C. (ed.), Il CTR. Centro di ricerca per il teatro. Settimana del teatro 16-20 maggio 2005, Bulzoni, Roma 2007: <<QUADERNI DI GARGNANO>>, 143- 153 [http://hdl.handle.net/10807/159281]

Tradire il teatro

Innocenti Malini, Giulia Emma
2007

Abstract

Il saggio descrive le attività di drammaturgia comunitaria e teatro sociale promosse dal CRT-Centro di ricerca per il tetro di Milano dalla sua fondazione nel 1974 al 2005, analizzando le pratiche, le collaborazioni, le risorse e le complessità. In particolare si fa riferimento alle indicazioni metodologiche e teoriche di Sisto Dalla Palma, fondatore e animatore del CRT stesso.
2007
Italiano
Il CTR. Centro di ricerca per il teatro. Settimana del teatro 16-20 maggio 2005
9788878702196
Bulzoni
Innocenti Malini, G. E., Tradire il teatro, in Merli, C. (ed.), Il CTR. Centro di ricerca per il teatro. Settimana del teatro 16-20 maggio 2005, Bulzoni, Roma 2007: <<QUADERNI DI GARGNANO>>, 143- 153 [http://hdl.handle.net/10807/159281]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/159281
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact