Il contributo analizza alcuni frammenti architettonici romani presso la basilica di San Lorenzo a Milano
Sacchi, F., Bozzi, C., Dell'acqua, A., Studiare e formare a studiare: la catalogazione dei frammenti architettonici romani, in S. Lusuardi Siena, E. N. (ed.), "Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella". Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di San Lorenzo Maggiore a Milano. La prima fase di un progetto, EDIZIONI ET, MILANO -- ITA 2015: 39- 52 [http://hdl.handle.net/10807/156630]
Autori: | ||
Titolo: | Studiare e formare a studiare: la catalogazione dei frammenti architettonici romani | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Il contributo analizza alcuni frammenti architettonici romani presso la basilica di San Lorenzo a Milano | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | "Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella". Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di San Lorenzo Maggiore a Milano. La prima fase di un progetto | |
Editore: | EDIZIONI ET | |
ISBN: | 9788886752 | |
Citazione: | Sacchi, F., Bozzi, C., Dell'acqua, A., Studiare e formare a studiare: la catalogazione dei frammenti architettonici romani, in S. Lusuardi Siena, E. N. (ed.), "Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella". Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di San Lorenzo Maggiore a Milano. La prima fase di un progetto, EDIZIONI ET, MILANO -- ITA 2015: 39- 52 [http://hdl.handle.net/10807/156630] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.