Può ritenersi valida la clausola, inserita nel contratto di assicura- zione della responsabilità civile, che esclude dalla copertura i danni richiesti dopo la scadenza del contratto, anche alla luce della circo- stanza per cui l’estensione (eventuale) della garanzia ai fatti prece- denti comporta che il credito indennitario dell’assicurato soggiaccia alle condizioni contrattuali vigenti al momento della richiesta risarci- toria, anziché del fatto generatore del danno?
Bachelet, V., Il “contributo di riflessione” dell’ordinanza che rimette la questione sulla validità delle claims made alle Sezioni unite, in Carlo Granell, C. G. (ed.), I nuovi orientamenti della Cassazione civile, Giuffrè, Milano 2018: 469- 489 [http://hdl.handle.net/10807/154910]
Il “contributo di riflessione” dell’ordinanza che rimette la questione sulla validità delle claims made alle Sezioni unite
Bachelet, Vittorio
2018
Abstract
Può ritenersi valida la clausola, inserita nel contratto di assicura- zione della responsabilità civile, che esclude dalla copertura i danni richiesti dopo la scadenza del contratto, anche alla luce della circo- stanza per cui l’estensione (eventuale) della garanzia ai fatti prece- denti comporta che il credito indennitario dell’assicurato soggiaccia alle condizioni contrattuali vigenti al momento della richiesta risarci- toria, anziché del fatto generatore del danno?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.