Il testo offre informazioni a chi vuole comprendere i meccanismi e il funzionamento dei metodi della ricerca qualitativa. Il testo si basa su gli aspetti più importanti a produrre una ricerca di qualità. Nel volume vengono riportati esempi e case history, inoltre il taglio pratico-applicativo si rivolge a un vasto pubblico mettendo a disposizione dei lettori uno strumento utile e immediato.
Scaratti, G., Prefazione al volume, in Kaneklin, S., Zinola, A. (ed.), La cucina delle idee. La ricerca qualitativa per un nuovo approccio al mercato, Sperling & Kupfer, Milano 2003: VII- XV [http://hdl.handle.net/10807/15396]
Autori: | ||
Titolo: | Prefazione al volume | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il testo offre informazioni a chi vuole comprendere i meccanismi e il funzionamento dei metodi della ricerca qualitativa. Il testo si basa su gli aspetti più importanti a produrre una ricerca di qualità. Nel volume vengono riportati esempi e case history, inoltre il taglio pratico-applicativo si rivolge a un vasto pubblico mettendo a disposizione dei lettori uno strumento utile e immediato. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La cucina delle idee. La ricerca qualitativa per un nuovo approccio al mercato | |
Editore: | Sperling & Kupfer | |
ISBN: | 88-200-3476-4 | |
Citazione: | Scaratti, G., Prefazione al volume, in Kaneklin, S., Zinola, A. (ed.), La cucina delle idee. La ricerca qualitativa per un nuovo approccio al mercato, Sperling & Kupfer, Milano 2003: VII- XV [http://hdl.handle.net/10807/15396] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.