Gli istituti di pena sono afflitti in Italia da patologie ormai cronicizzate: nulla appare capace di sovvertire un sistema che può risultare degradante per i detenuti e disfunzionale rispetto alla domanda sociale di sicurezza. La crisi generata dalla pandemia impone interventi urgenti nei penitenziari, ma può anche fornire lo stimolo, anche alla luce dell’esperienza da tutti vissuta in un momento spesso drammatico di isolamento e segregazione, per una riforma degli attuali modelli punitivi.

Centonze, F., «Break the isolation». Il buon uso della crisi per un nuovo modello di detenzione, in Forti, G. (ed.), Le regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto, Vita e Pensiero, Milano 2020: 86- 98 [http://hdl.handle.net/10807/153903]

«Break the isolation». Il buon uso della crisi per un nuovo modello di detenzione

Centonze, Francesco
2020

Abstract

Gli istituti di pena sono afflitti in Italia da patologie ormai cronicizzate: nulla appare capace di sovvertire un sistema che può risultare degradante per i detenuti e disfunzionale rispetto alla domanda sociale di sicurezza. La crisi generata dalla pandemia impone interventi urgenti nei penitenziari, ma può anche fornire lo stimolo, anche alla luce dell’esperienza da tutti vissuta in un momento spesso drammatico di isolamento e segregazione, per una riforma degli attuali modelli punitivi.
2020
Italiano
Le regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto
978-88-343-4259-6
Vita e Pensiero
Centonze, F., «Break the isolation». Il buon uso della crisi per un nuovo modello di detenzione, in Forti, G. (ed.), Le regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto, Vita e Pensiero, Milano 2020: 86- 98 [http://hdl.handle.net/10807/153903]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ASGP Le regole e la vita_Vita e Pensiero.pdf

accesso aperto

Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/153903
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact