Il saggio presenta i presupposti pedagogici del “Progetto Tanzania” promosso dalla Fondazione Tovini che ha permesso ad alcuni giovani delle scuole secondarie di secondo grado di Brescia e Provincia di vivere un’esperienza di apprendimento e servizio nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (in precedenza chiamata Alternanza scuola-lavoro). I protagonisti di questa esperienza parlano di un viaggio, che già di per sé ha un valore formativo, rappresenta un’avventura che chiede ai partecipanti di ricollocarsi nel tempo e nello spazio, mettendo in discussione le proprie precomprensioni e le proprie certezze.
Simeone, D., Tanzania: un'esperienza di apprendimento e di servizio., in Simeone, D., Bonetti, A., Busi, M. (ed.), Progetto Tanzania. Un'esperienza di alternanza scuola-lavoro nella Repubblica Unita di Tanzania., Studium-La Scuola, ROMA -- ITA 2020: 108- 112 [http://hdl.handle.net/10807/153619]
Tanzania: un'esperienza di apprendimento e di servizio.
Simeone, D.
2020
Abstract
Il saggio presenta i presupposti pedagogici del “Progetto Tanzania” promosso dalla Fondazione Tovini che ha permesso ad alcuni giovani delle scuole secondarie di secondo grado di Brescia e Provincia di vivere un’esperienza di apprendimento e servizio nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (in precedenza chiamata Alternanza scuola-lavoro). I protagonisti di questa esperienza parlano di un viaggio, che già di per sé ha un valore formativo, rappresenta un’avventura che chiede ai partecipanti di ricollocarsi nel tempo e nello spazio, mettendo in discussione le proprie precomprensioni e le proprie certezze.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.