Si ricostruisce la riflessione grammaticale sull'interiezione nella tradizione greca, latina e medioevale, per mettere a fuoco i tratti semantici e pragmatici di questa parte del discorso, già riconosciuti nell'antichità
Cigada, S., L'interiezione. Classe del lessico e funzione pragmatica, in Milani, C., Finazzi, R. B., Per una storia della grammatica in Europa, ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2004: 109-120 [http://hdl.handle.net/10807/15325]
Autori: | |
Titolo: | L'interiezione. Classe del lessico e funzione pragmatica |
ISBN: | 8883113004 |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Si ricostruisce la riflessione grammaticale sull'interiezione nella tradizione greca, latina e medioevale, per mettere a fuoco i tratti semantici e pragmatici di questa parte del discorso, già riconosciuti nell'antichità |
Lingua: | Italiano |
Editore: | ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore |
Citazione: | Cigada, S., L'interiezione. Classe del lessico e funzione pragmatica, in Milani, C., Finazzi, R. B., Per una storia della grammatica in Europa, ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2004: 109-120 [http://hdl.handle.net/10807/15325] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.