Si tratta dell'analisi di una delle sequenze dominanti del film 'Notorious'. La teoria della congruità testuale viene applicata all'analisi del dialogo per far emergere le funzioni comunicative assunte dai turni di parola in rapporto alla costruzione del testo filmico complessivo. Viene inoltre considerato l'impatto emotivo sullo spettatore come effetto ottenuto attraverso elementi emozionali ed emotivi.
Cigada, S., The Logical Structure of Dialogue and the Representation of Emotions. An Example from Hitchcock's Notorious, in Aijmer, K., Dialogue Analysis VIII: Understanding and Misunderstanding in Dialogue, Niemeyer, Tübingen 2004: 131-147 [http://hdl.handle.net/10807/15320]
Autori: | |
Titolo: | The Logical Structure of Dialogue and the Representation of Emotions. An Example from Hitchcock's Notorious |
ISBN: | 3-484-75027-8 |
URL: | http://www.degruyter.com/view/books/9783110933239/9783110933239.131/9783110933239.131.xml |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Si tratta dell'analisi di una delle sequenze dominanti del film 'Notorious'. La teoria della congruità testuale viene applicata all'analisi del dialogo per far emergere le funzioni comunicative assunte dai turni di parola in rapporto alla costruzione del testo filmico complessivo. Viene inoltre considerato l'impatto emotivo sullo spettatore come effetto ottenuto attraverso elementi emozionali ed emotivi. |
Serie: | |
Lingua: | Inglese |
Editore: | Niemeyer |
Altre informazioni significative: | Reprint 2010, ebook |
Citazione: | Cigada, S., The Logical Structure of Dialogue and the Representation of Emotions. An Example from Hitchcock's Notorious, in Aijmer, K., Dialogue Analysis VIII: Understanding and Misunderstanding in Dialogue, Niemeyer, Tübingen 2004: 131-147 [http://hdl.handle.net/10807/15320] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |