Il saggio fa il punto sulle caratteristiche architettoniche dell'anfiteatro di Mediolanum, dalla pianta all'alzato del monumento; ne discute inoltre la cronologia, le fasi di utilizzo e le modalità di dismissione, alla luce dei materiali pertinenti all'edificio reimpiegati in diversi contesti della città tardoantica.
Legrottaglie, G., Un edificio grandioso nella Mediolanum romana, in Legrottaglie, G. (ed.), L'anfiteatro di Mediolanum. Archeologia, storia, valorizzazione, Comune di Milano, Milano 2019: 15- 31 [http://hdl.handle.net/10807/152483]
Un edificio grandioso nella Mediolanum romana
Legrottaglie, Giuseppina
2019
Abstract
Il saggio fa il punto sulle caratteristiche architettoniche dell'anfiteatro di Mediolanum, dalla pianta all'alzato del monumento; ne discute inoltre la cronologia, le fasi di utilizzo e le modalità di dismissione, alla luce dei materiali pertinenti all'edificio reimpiegati in diversi contesti della città tardoantica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.