Gresti, P., Un nuovo trovatore italiano? Osservazioni sul "partimen" tra Aicart de Fossat e Girard Cavalaz, "Si paradis et enfernz son aital", in M. Pedroni E A. Staubl, M. P. E. A. S. (ed.), Il genere "tenzone" nelle letterature romanze delle Origini, Longo, Ravenna 1999: 341- 354 [http://hdl.handle.net/10807/1515]
Autori: | |
Titolo: | Un nuovo trovatore italiano? Osservazioni sul "partimen" tra Aicart de Fossat e Girard Cavalaz, "Si paradis et enfernz son aital" |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il genere "tenzone" nelle letterature romanze delle Origini |
Editore: | Longo |
Citazione: | Gresti, P., Un nuovo trovatore italiano? Osservazioni sul "partimen" tra Aicart de Fossat e Girard Cavalaz, "Si paradis et enfernz son aital", in M. Pedroni E A. Staubl, M. P. E. A. S. (ed.), Il genere "tenzone" nelle letterature romanze delle Origini, Longo, Ravenna 1999: 341- 354 [http://hdl.handle.net/10807/1515] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.